Associazione Ivan Bonfanti

il sito web dell'associazione Ivan Bonfanti

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO GIORNALISTICO “Ivan Bonfanti” 2023

A quindici anni dalla sua scomparsa, l’associazione “Ivan Bonfanti” e l’Associazione Stampa Romana promuovono la XIV edizione del premio giornalistico in memoria di Ivan Bonfanti, giornalista e inviato di guerra mancato nel luglio 2008 a soli 37 anni.

Il bando include inoltre un premio patrocinato dall’Enpa (Ente nazionale protezione animali), dedicato ai lavori giornalistici che abbiano come tematica il benessere e i diritti degli animali.

Bonfanti amava il giornalismo sul campo. Lontano dalla scrivania e dalle comodità dell’ufficio, ha scritto intensi reportage da Gerusalemme, Gaza, Ramallah, Kabul, Romania, Macedonia, Egitto. Coltivava la passione per il Medio Oriente, l’ambientalismo, gli animali. Sognava un giornalismo libero dalla faziosità e dalla ideologia. Ha promosso la prima rubrica interamente animalista mai apparsa su un quotidiano nazionale, Liberazione animale. Per chi volesse conoscerlo meglio, consultare il sito www.associazioneivanbonfanti.org.

Il premio ha periodicità annuale. La giuria incaricata di valutare i materiali sarà composta dal segretario in carica di Stampa Romana, Ugo Tramballi (inviato de Il Sole 24ore), Antonio Talia (Radio24), Simonetta Cossu (giornalista), Alessandro Mantovani (Il Fatto quotidiano), Andrea Fabozzi (il Manifesto), Giulia Belardelli (Huffington Post), Asher Salah (docente all’Università Bezalel e alla Hebrew University di Gerusalemme), Andrea Milluzzi (La7), Daniele Zaccaria (Il Dubbio), Luigi Sandri (ex direttore Confronti), Stefano Bocconetti (giornalista), Martino Mazzonis (giornalista), Michele Gualano (Enpa)

I vincitori saranno premiati a Roma. La data verrà comunicata alla chiusura del bando.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE AL PREMIO GIORNALISTICO

Art. 1 – Il premio giornalistico “Ivan Bonfanti” nasce per valorizzare giovani giornalisti professionisti, pubblicisti ed emergenti under 40. Il concorso vuole premiare servizi giornalistici che abbiano raccontato (attraverso quotidiani, periodici, testate giornalistiche on-line) conflitti internazionali, processi di pace, sviluppo sostenibile, incontro tra i popoli, ambientalismo e la convivenza tra esseri umani e animali. Gli articoli dovranno essere scritti ed eventualmente (ma non necessariamente) multimediali. Non verranno presi in considerazione servizi esclusivamente video, radiofonici o fotografici.

Art. 2 –  Il concorso prevede due premi: il primo (4000 euro) da assegnare a giornalisti che stiano lavorando o collaborando presso una testata.

Il secondo premio Enpa (1500 euro) ai servizi giornalistici dedicati a raccontare il benessere e i diritti degli animali in Italia e all’estero.

Uno stesso servizio giornalistico appartenente alla categoria dei giornalisti professionisti può, a giudizio della giuria, aggiudicarsi anche il premio Enpa e dunque ricevere due premi.

Art. 3 – La segreteria del premio è costituita presso l’Associazione Stampa Romana, piazza della Torretta 36, 00136 Roma.

Art. 4 – La partecipazione è riservata a giornalisti professionisti, pubblicisti, free lance e praticanti, che non abbiamo ancora compiuto 40 anni al 1° gennaio 2023.

Art. 5 – Possono essere presentati reportage e inchieste pubblicati non prima di 12 mesi dalla data di scadenza del bando (per questa edizione, dunque, non prima del 30 marzo 2022). Ogni partecipante può presentare un solo lavoro.

Art. 6 – La domanda di partecipazione deve pervenire via mail entro e non oltre la mezzanotte del 30 marzo 2023 alla segreteria di Stampa Romana (segreteria@stamparomana.it) con la seguente dicitura: “Premio giornalistico Ivan Bonfanti”. Una copia telematica del materiale, unita alla domanda di partecipazione, deve pervenire OBBLIGATORIAMENTE entro lo stesso giorno e alla stessa ora all’indirizzo associazioneivanbonfanti@gmail.com.

Non saranno ammesse le domande pervenute oltre il termine sopra indicato.

Nel caso in cui il reportage sia realizzato da più persone (fotografi inclusi), la domanda di partecipazione dovrà recare le generalità ed essere sottoscritta da tutti gli autori.

Art. 7 – Nella domanda di partecipazione, l’autore/autrice dovrà allegare:

generalità (nome, cognome, data di nascita, luogo di residenza, recapiti telefonici, e-mail, codice fiscale)

curriculum vitae

scansione/foto di un documento valido (carta di identità, passaporto, patente di guida)

nome della testata, indirizzo e numero telefonico di questa, data di pubblicazione dell’articolo presentato.

autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003 per gli adempimenti connessi al premio.

Non occorrerà indicare per quale premio giornalistico il pezzo candidato concorre: automaticamente tutti concorrono anche per il premio Enpa, se l’argomento rientra nella tematica della salvaguardia e della protezione degli animali.

Art. 8 – E’ inteso che il concorrente con la sua partecipazione autorizza l’organizzazione del premio a riprodurre e diffondere su qualunque supporto testo e immagini dell’articolo candidato, nelle pubblicazioni, nel materiale informativo e sul sito internet del premio stesso, salva ovviamente la citazione degli autori degli articoli utilizzati.

Art. 9 – Ogni autore è personalmente responsabile dei contenuti delle opere inviate. La partecipazione al premio implica la completa accettazione di questo regolamento e il sollevamento dell’organizzazione da qualsiasi responsabilità.

Art. 10 – Le decisioni della giuria saranno motivate e insindacabili presso qualsiasi organo pubblico o privato.

Mer, Gennaio 11 2023 » Premio giornalistico "Ivan Bonfanti" » No Comments

Premio Ivan Bonfanti 2022

A chi non ha potuto assistervi di persona o in diretta, riproponiamo il video della Premiazione 2022, avvenuta sabato 22 ottobre alle ore 11:00 presso la libreria ELI di viale Somalia, a Roma.

Grazie a tutte e tutti coloro che partecipano, attrici e spettatori, autori e lettrici, e viceversa, a rendere ogni anno il Premio Ivan Bonfanti un richiamo vivo e necessario per il giornalismo di fondo.

(Pazientare 10 secondi prima del lancio del video)

Mer, Ottobre 26 2022 » Senza categoria » No Comments

I vincitori del premio giornalistico Ivan Bonfanti 2022

E’ la giornalista e scrittrice Marta Bellingreri a vincere la XIII edizione del premio giornalistico ‘Ivan Bonfanti’ con un reportage sulla Siria pubblicato dal settimanale l’Espresso, nel quale viene narrata a dieci anni dallo scoppio della guerra la crisi umanitaria che colpisce specialmente i bambini, costretti a mangiare e dormire nelle aule scolastiche senza ricevere una istruzione. Qui l’articolo.

Il premio ‘Ivan Bonfanti’ per la categoria degli allievi delle scuole di giornalismo va invece a Gabriele Crispo della Lumsa.

Il pezzo di Crispo lo trovate qui —-> https://www.lumsanews.it/ue-un-esercito-comune-per-garantire-la-pace/


Roberta Ragni si aggiudica il premio messo a disposizione dall’Ente nazionale protezione animali (Enpa) con un pezzo pubblicato dal periodico La Nuova Ecologia dove viene approfondita la messa la bando della pelliccia dei visoni.

Qui l’articolo.

Nella giuria: 

  • Loredana Colace e Lazzaro Pappagallo (Associazione Stampa Romana)
  • Ugo Tramballi (inviato de Il Sole 24ore)
  •  Antonio Talia (Radio24),
  • Alessandro Mantovani (Il Fatto quotidiano)
  • Andrea Fabozzi (il manifesto)
  • Giulia Belardelli(Huffington Post)
  • Asher Salah (docente all’Università Bezalel e alla Hebrew University di Gerusalemme)
  • Andrea Milluzzi (La7)
  • Luigi Sandri (ex direttore Confronti)
  •  Stefano Bocconetti (giornalista)
  • Martino Mazzonis (giornalista)
  •  Michele Gualano (Enpa)

LA PREMIAZIONE avrà luogo sabato 22 ottobre alle ore 11:00 presso la libreria ELI di viale Somalia, a Roma.

Poiché i posti sono limitati e poiché l’Associazione Ivan Bonfanti come ogni anno offrirà un piccolo buffet al termine della cerimonia, abbiamo bisogno di sapere quante persone saranno presenti alla libreria.

Per prenotazioni mandare un email con il nominativo o il numero delle persone che pensate vi accompagneranno alla seguente email : associazioneivanbonfanti@gmail.com

Dom, Settembre 25 2022 » Premio giornalistico "Ivan Bonfanti" » No Comments

I vincitori del premio giornalistico Ivan Bonfanti 2021


È Daniele Bellocchio il giornalista vincitore della XII edizione del premio giornalistico ‘Ivan Bonfanti’, organizzato da Stampa Romana e dall’Associazione Ivan Bonfanti, intitolato alla memoria del reporter e inviato di guerra del quotidiano ‘Liberazione’ scomparso nel 2008.

Bellocchio si è aggiudicato i massimi voti della giuria con un lungo reportage dedicato alla guerra tra Armenia e Arzebaijan, pubblicato sulla rivista JESUS (Ed. Paoline).

…mentre il nuovo premio messo a disposizione per la prima volta quest’anno dallEnte Nazionale Protezione Animali (Enpa) sarà consegnato a Sara Del Dot, giornalista del portale Ohga, per un pezzo sui ricci da salvare.



Il premio dedicato agli allievi delle scuole di giornalismo va a Tommaso Bertini, tirocinante del Master in Giornalismo dell’Università LUMSA, per uno speciale pubblicato su LumsaNews .

La giuria del premio Ivan Bonfanti è presieduta da Lazzaro Pappagallo (segretario di Stampa Romana) e composta da:

  • Anna Maria Caresta (Stampa Romana- Rai)
  • Ugo Tramballi (inviato de Il Sole 24ore),
  • Antonio Talia (Radio24), Simonetta Cossu (giornalista),
  • Alessandro Mantovani (Il Fatto quotidiano),
  • Andrea Fabozzi (Il Manifesto), Giulia Belardelli (Huffington Post),
  • Asher Salah (docente all’Università Bezalel e alla Hebrew University di Gerusalemme),
  • Andrea Milluzzi (La7), Daniele Zaccaria (Il Dubbio),
  • Luigi Sandri (ex direttore Confronti),
  • Michele Gualano (Enpa).

Daniele Bellocchio
vincitore Premio Bonfanti 2021

Tommaso Bertini
Premio allievi scuole di giornalismo

Sara Del Dot
Premio Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa)

Foto: LinkedIn

Dom, Settembre 25 2022 » Premio giornalistico "Ivan Bonfanti" » No Comments

L’associazione Ivan Bonfanti sostiene le famiglie Palestinesi in difficoltà durante il Covid

 

Sab, Dicembre 26 2020 » Premio giornalistico "Ivan Bonfanti" » No Comments

Le vincitrici del premio giornalistico Ivan Bonfanti 2019

Per la categoria professionisti la vincitrice è Francesca Mannocchi, con uno straordinario reportage dall’isola di Samos dove sono rinchiusi migliaia di migranti, tra cui moltissimi bambini:
«We are not animals»: così l’Europa muore a Samos

Nella categoria allievi la vincitrice è Marialaura Iazzetti, con un pezzo sull’accoglienza dei migranti con problemi di salute mentale:
Accogliere chi è due volte fragile

 

LA PREMIAZIONE AVVERRA’ SABATO 1° GIUGNO ALLE ORE 11 PRESSO LA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE, VIA DELLA LUNGARA 19, ROMA.

Ven, Maggio 24 2019 » Premio giornalistico "Ivan Bonfanti" » No Comments

Le vincitrici del premio giornalistico Ivan Bonfanti 2018

Per la categoria professionisti la vincitrice è Sara Manisera, free-lance che racconta il Medio Oriente, con un bellissimo reportage sulle donne che hanno sposato un jihadista:
Ho sposato un jihadista

Nella categoria allievi  la vincitrice è Marta Facchini, studentessa della Walter Tobagi di Milano, con un pezzo sui migranti che passano la frontiera del Brennero:
Check Point Brennero, la via interrotta verso il Nord

 

LA PREMIAZIONE AVVERRA’ SABATO 16 GIUGNO ALLE ORE 11 PRESSO LA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE, VIA DELLA LUNGARA 19, ROMA.

Mer, Maggio 23 2018 » Premio giornalistico "Ivan Bonfanti" » No Comments

Una giornata da non dimenticare

Amore, amicizia e gioia sono queste le cose che ci hanno uniti tutti in questa indimenticabile giornata.

Dalla mattina al pomeriggio, grandi e  bambini, femmine e maschi si sono cimentati in ben cinque entusiasmanti partite, che si sono svolte tra tifi e risate.

image2

Poi tra pasta e salsicce, aperitivi e dolci un ottimo pranzo ci ha rimessi tutti in forza. Infine, tra chi giocava e chi parlava, abbiamo trascorso un bellissimo pomeriggio tutti in compagnia.

image3

Come ultimo argomento vorrei trattare il perché di questa giornata in compagnia: ci siamo incontrati tutti insieme per ricordare insieme una persona che non dimenticheremo mai, una persona che, mi hanno detto, era simpatica e generosa, voleva bene a tutti e ha dedicato la vita alla cultura, alla passione per la natura e alla politica: Ivan Bonfanti.

image1

*************************************

PARTITE E INTERVISTE

Partita di apertura:

Asini d’oro – Grifon d’argent 3-1

  • possesso palla 70%  Asini d’oro

  • possesso palla 30% Grifon d’argent

 

Hanno partecipato anche altre 2 squadre:

“Scarpette fatate” e “Palloni infuocati”.

Tutte le squadre hanno giocato tra di loro, tutti si sono divertiti e sono stati bene insieme in un clima affettuoso e alla fine erano tutti stanchi.

Dopo la  partita ho fatto delle interviste: passando  tra i tavoli ho intervistato con gioia adulti e bambini.

Tutti mi hanno risposto che le partite sono state molto belle e che si sono divertiti molto, poi stanchi e sudati si sono seduti e hanno mangiato tutto il buon cibo che c’era. I bambini mi hanno raccontato che anche loro hanno giocato a palla, si sono divertiti e sperano di rifarlo.

Martina Conticello

Ven, Gennaio 26 2018 » Associazione "Ivan Bonfanti", Attività Sportive » No Comments

I vincitori del premio giornalistico Ivan Bonfanti 2017

Per la categoria professionisti la vincitrice è Cecilia Attanasio, lavora a Pagina99 e ha scritto un reportage piuttosto sconvolgente sulla repressione di Duterte.
http://www.pagina99.it/2016/12/18/manila-rodrigo-duterte-presidente-filippine-morti-droga/ 

Nella categoria allievi sono arrivate al primo posto due ragazze della scuola di giornalismo Walter Tobagi di Milano, Manuela Gatti e Ambra Orengo, con un pezzo molto interessante sugli italiani nella resistenza curda.
https://medium.com/@wtobagi/bij%C3%AE-kurdistan-41c00234445c

 

LA PREMIAZIONE AVVERRA’ SABATO 10 GIUGNO ALLE ORE 11 PRESSO LA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE, VIA DELLA LUNGARA 19, ROMA.

Ven, Giugno 9 2017 » Premio giornalistico "Ivan Bonfanti" » No Comments

I vincitori del premio giornalistico Ivan Bonfanti 2016

Per la categoria professionisti il vincitore è ANTONIO TALIA, che ha scritto un ottimo reportage da Jakarta per il Foglio.
Se il jihad arriva a Giacarta (scarica PDF)

Per la categoria allievi delle scuole i premiati sono due con un lavoro molto interessante su Rosarno. Si chiamano Iacopo Barlotti e Dario Tomassini.
Rosarno, sei anni dopo. L’integrazione nel pallone (scarica PDF)

LA PREMIAZIONE AVVERRA’ SABATO 18 GIUGNO ALLE ORE 11 PRESSO LA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE, VIA DELLA LUNGARA 19, ROMA. SEGUE IL BUFFET.

Mer, Maggio 25 2016 » Premio giornalistico "Ivan Bonfanti" » No Comments